Se la scena dell’evento speciale Microsoft è stata quasi del tutto rubata dal nuovo Surface Studio, qualche novità è stata riservata anche alla linea dei portatili convertibili progettati internamente dalla casa di Readmond. Infatti è stato annunciato il nuovo Surface Book i7, che se all’apparenza è il medesimo dispositivo dell’anno scorso, si è spinto lato hardware per ottenere un upgrade prestazionale non indifferente. I processori montati non essendo dedicati alla fascia degli ultrabook rimangono gli Intel Skylake di sesta generazione, qui nella versione più performante i7. La grafica è gestita invece da una scheda NVIDIA GeForce GTX 965M, con 2GB di memoria GDDR5, accostata ad 8 o 16GB di RAM a seconda del modello. L’archiviazione è disponibile nei tre tagli 256GB, 512GB e 1TB di SSD.
Microsoft ha dichirarato che il nuovo Surface Book i7 ha prestazioni fino a 3 volte superiori degli attuali MacBook Pro 13” – che comunque verranno aggiornati già domani – e garantisce una potenza grafica doppia rispetto alla precedente generazione. Ottime notizie anche sul fronte dell’autonomia, che con un guadagno del 30% tocca ora le 16 ore "dichiarate". Per quanto riguarda la connettività, sulla tastiera non troviamo porte USB-C ma ancora le classiche USB 3.0 Type-A, oltre al lettore SD, al jack per le cuffie ed una Mini DisplayPort. Il nuovo Surface Book i7 è già disponibile oltreoceano per il preordine, con consegne a partire dal prossimo 10 novembre. Il prezzo del modello base è $2.399 che sale fino ai $3.299 del top di gamma. Rimane sul mercato la vecchia versione, con processore Intel Skylake Core i5, che vede un taglio sul listino della versione base di $150.
